Incontro dei giovani religiosi a Loppiano
Dopo la prima notizia del 28 dicembre, ecco ancora qualche riga inviata dagli stessi giovani consacrate e consacrati, relativa ai giorni 29-30 dicembre. Ora questo incontro, che si è svolto a Loppiano (Incisa Valdarno – Firenze), si è concluso. Sono loro a dirci com'è andata e a farvi vedere un piccolo video perché le immagini parlano da sole.

Venivano soprattutto dall'Africa, dall'America centrale, dalle Filippine e dalla Corea. Per la maggior parte dei partecipanti questo era il loro primo contatto con il Movimento dei Focolari e non erano mai stati a Loppiano.
Oltre ai temi principali riguardanti
la spiritualità di Comunione e Gesù abbandonato, si è voluto cominciare a
donare a questo gruppo il Paradiso del '49. E' venuta Giovanna Porrino a
parlarci di questo. Lei, che è membro della scuola Abba, ci ha aiutato ad
entrare in questa esperienza. Per la prima volta abbiamo visto due lezioni di
Chiara sul Paradiso ‘49 fatta ai gen. È stata veramente una grande grazia per noi,
perché tutti hanno risposto molto positivamente. Le esperienze raccontate da
persone di diverse vocazioni sono state molto importanti ed incisive.
Altro momento molto
significativo sono state le cene che una sera abbiamo condiviso nei diversi
focolari di Loppiano. Ma in generale, il clima dei giorni vissuti insieme è
stato fraterno e gioioso ed è sfociato in una esplosiva festa conclusiva organizzata all’ultimo istante tra di
noi, nella quale sono confluiti i vari talenti presenti.
Gli echi dei partecipanti sono stati molto positivi e al
termine dei giorni vissuti a Loppiano continuano ad arrivare, attraverso
Whatsapp e mail, foto e messaggi di ringraziamento per la gioia che perdura nel
cuore dei partecipanti, perché segnati da questo momento di Dio vissuto insieme.
Le foto accluse danno una vaga idea di ciò che è
stato realmente vissuto. Che il Signore ti benedica e ti dia pace.
Alcune impressioni/suggerimenti


Nonostante tutto questo entusiasmo
alcuni hanno fatto notare che: «i pomeriggi erano troppo densi». «I
"ritmi" erano abbastanza intensi, forse un po' troppo...», «alcuni
erano molto contenti del momento di adorazione e, per un’altra occasione, lo proporrebbero
tutti i giorni...»
Ringraziamenti sinceri

(fra Alberto
Burato, francescano minore)
Nessun commento:
Posta un commento